Una sorta di strano sole che ruota sui propri assi. È questo che ricorda la lampada Copernico, disegnata da Carlotta de Bevilacqua e Paolo Dell’Elce per Artemide e che adesso è il cuore dell’installazione realizzata dalla coreografa Margherita Palli, per la mostra “La Sindrome dell’Influenza”.
L’esposizione, visitabile al Triennale Design Museum di Milano fino al 23 febbraio 2014, è dedicata all’attitudine propria del design italiano di assimilare la realtà che lo circonda e di confrontarsi con altri linguaggi e altre culture.
L’installazione voluta dall’azienda milanese fondata negli anni Sessanta da Ernesto Gismondi e oggi piccola multinazionale dell’illuminazione d’alta gamma, è rappresentata da un cubo luminoso, che genera una luce mutevole e racconta così le nuove tecnologie, come in una sorta di teatro moderno che guarda al futuro.
Con il seguente video, entriamo all’interno del museo, buona visione.