Dal profilo del sito internet di Daniele Moscheri: “I mobili hanno un valore quando servono per vivere meglio il mutare del tempo. Oggetti pensati per potersi trasformare sulle nostre abitudini, sul nostro stile”.
Nato a Milano il 9 novembre 1963 e laureato alla facoltà di Architettura di Milano, nel 1987, conseguendo anche un Master in “Advanced Technology Application on Industrial Design Manufactury” – Lavoro che gli è stato successivamente pubblicato presso la Tampa University, Florida USA, 1988.
Dal 1987 è consulente di Piero Lissoni fino al 1993, anno in cui apre lo studio professionale in via De Sanctis a Milano, che si occupa di product design e advertising.
Il suo stile è conciso, up to date, e gioca il felice incontro di materiali diversi: il segno è nitido e preciso, arricchito dalla innovazione tecnologica e dalla cultura “Ready Made”. Lele Moscheri, ama il design domestico pensato per condividere la personalità dell’individuo ma senza essere banalmente un oggetto di servizio.
Ha disegnato per Tisettanta, Matteograssi, Gallotti e Radice, Rivolta, Albed, CasaMilano, Besana, Pedrali, Elam, Composit, Ivano Redaelli. È, inoltre, art director di Giorgetti, Varaschin, Rivolta. È pubblicato nello “Yearbook Best Kitchen 2012”.