Philippe Starck è un mito dell’architettura e soprattutto del design. Tantissime le sue creazioni: mobili, sedie, orologi, spremiagrumi, elementi di arredo, alberghi, motociclette, night club… persino la fiamma olimpica porta il suo nome.
Su RAI %, a gennaio, è partita la prima edizione di un programma, in cui il guru del design internazionale apre le porte della sua nuova scuola di design a Parigi a dodici aspiranti designer, con l’obiettivo di trovare fra loro il talento creativo del secolo. I dodici aspiranti, provenienti da una selezione tra migliaia di candidati, entrano in competizione e, sotto lo sguardo attento del genio Starck, vengono messi alla prova. Dovranno trasformare le loro idee di design in prodotti concreti: il vincitore della competizione otterrà un contratto di sei mesi per lavorare gomito a gomito con Philippe Starck.
In ogni episodio gli studenti affrontano le diverse fasi del processo creativo: dall’idea al modello, dalla fase di test del prototipo al lancio pubblicitario. Lungo il percorso sono sempre affiancati e giudicati da Starck, che insegna loro i segreti del mestiere e li costringe a tirare fuori la passione, il talento e l’ambizione. Ma è anche un giudice severo e spietato…
Guarda il video di presentazione:
