Successivamente apre uno studio con gli architetti de Renzio e Ramerino, occupandosi di vari progetti per il design di showroom, ristoranti e catene di franchising, ed entra nel gruppo Lissoni dove assume l’incarico di responsabile del settore design, lavorando per clienti quali Antares-Flos, Cappellini, Cassina.
Nel 2001 apre un suo studio di progettazione dove si occupa di design, allestimenti, architettura e concept creation. Disegna per Agape, Alessi, Artelano, Axor, B&B Italia, Bart Design, Biscazza, Bosa, De Padova, De Vecchi, Driade, Fasem, Flos, Foscarini, Gandia Blasco, Gallotti & Radice, Kartell, Kettal, Liv’it, MDF Italia, Moroso, Molteni, Paola Lenti, Rosenthal, San Lorenzo, Tronconi, Viccarbe.
Patricia Urquiola, mentre lavora in armonia con i più alti standard accademici, prende in considerazione anche l’impatto che i suoi prodotti hanno su un pubblico più vasto. Si concentra sulla progettazione di unità intercambiabili, senza l’utilizzo di elementi modulari, e crea negli ambienti progettati un’atmosfera che favorisce sentimenti positivi e senso di intimità.
Urban Legend:
Si racconta che Patricia Urquiola sia stata la musa che ha ispirato Ulquiorra Cifer, un personaggio della serie Bleach dei fumetti manga. In effetti il suono del nome, che in parte è l’anagramma di Urquiola, evoca una forte assonanza con quello della designer spagnola. Tuttavia, mancano conferme ufficiali.
Per saperne di più:
http://www.patriciaurquiola.com
http://en.wikipedia.org/wiki/Patricia_Urquiola
http://www.designdictionary.co.uk/en/urquiola.htm