Poltrona Frau recupera anche gli scarti di produzione e, con la campagna “Wasteless”, riutilizza gli scarti della Pelle Frau® che diventano accessori di lusso.
“Wasteless” è il frutto della collaborazione, per il terzo anno consecutivo, con la Parsons School di New York e con i 15 studenti della classe di Product Design.
Il focus dato agli studenti era quello di creare oggetti e piccoli complementi di arredo utilizzando gli scarti di Pelle Frau® derivanti dal processo produttivo. I lavori sono stati giudicati da una giuria presieduta da Massimo Vignelli.
I vincitori del contest sono: Jenny Hsu, che si è aggiudicata il primo posto con il progetto “Piqnique”, necessaire da pic-nic realizzato con strisce di pelle intrecciate tra loro che si trasforma in pratica tovaglietta “on the go”; Yuna Kin, seconda arrivata con “Miovino” segna bicchiere con magneti e Benjamin Billick con “Tuft” cuscinetto bicolore portacandela.
I vincitori trascorreranno una settimana a Tolentino nel mese di luglio presso la fabbrica di Poltrona Frau, dove avranno la possibilità di lavorare con i maestri artigiani per sviluppare ulteriormente i loro prototipi e per toccare con mano la realtà aziendale e produttiva dell’azienda marchigiana.